Lui voce, Lui notizia

Per meditare

Beato Piergiorgio Frassati
Piergiorgio nasce a Torino nel 1901 in una ricca famiglia borghese: il padre Alfredo, giornalista, padrone del quotidiano “La Stampa”, intimo amico di Giolitti dal quale sarà inviato come ambasciatore a Berlino; la madre è una nota pittrice: Vittorio Emanuele III acquista un suo quadro esposto alla Biennale di Venezia. La fede, a casa Frassati, non è proprio “di casa”, ma il Signore sa farsi strada lo stesso nel cuore degli uomini pronti ad ascoltarlo.

Leggi tutto “Lui voce, Lui notizia”

Lui voce, Lui notizia

Per meditare

Carissimi, gli Atti degli apostoli, il libro della prima comunità cristiana, registra un episodio forse poco noto, ma che può dire molto al nostro presente, segnato dalle fatiche interiori e materiali. La regione della Giudea, in cui la Chiesa primitiva si trovò a mettere i primi passi, fu colpita da una seria carestia. Di fronte a questa situazione di difficoltà, le altre comunità cristiane fuori dalla Giudea si organizzarono per mandare un soccorso materiale e spirituale ai cristiani che vivevano lì (At 11,27-30).

Leggi tutto “Lui voce, Lui notizia”

Lui voce, Lui notizia

Per meditare

Che cosa vuole Gesù.
Il pregiudizio diffuso tra gli uomini fin dall’inizio dei tempi è un sospetto su Dio. I figli di Adamo si sono convinti che Dio è un enigma, non si sa che cosa voglia, bisogna stare attenti perché se fai una cosa o dici una parola o manchi di fare qualche cosa forse si arrabbia e ti manda qualche disgrazia. I figli di Adamo si sono convinti che Dio è potere tremendo e arbitrario.

Leggi tutto “Lui voce, Lui notizia”