Lui voce, Lui notizia

Per meditare

Che nome daremo a questi giorni, così drammatici, così strani? L’alluvione di analisi e di discorsi, di chiacchiere e di polemiche mi rende confuso e capisco che sotto il diluvio delle parole e delle immagini si possano raccogliere argomenti per dire qualsiasi cosa, come si usa adesso, citando un titolo di una delle notizie e dichiarazioni tra i miliardi che circolano in rete. Quello che convince di una notizia non è che sia documentata, ma è il fatto che sia messa in evidenza nel sito al quale attingiamo le nostre informazioni. Ma noi cristiani, disposti ad ascoltare la parola di Gesù, che nome diamo a questi giorni?

Leggi tutto “Lui voce, Lui notizia”

Lui voce, Lui notizia

– A partire da Lunedì 25 Maggio, si riprenderà la celebrazione delle esequie, con possibilità della celebrazione Eucaristica, in chiesa parrocchiale, seguendo rigorosamente le regole indicate dal protocollo: celebrazioni liturgiche al tempo del coronavirus.

– Da sabato 30 Maggio riprenderemo anche le celebrazioni eucaristiche festive con la presenza dei fedeli. Sapendo che l’Arcivescovo consiglia, soprattutto alle cosiddette fasce a rischio, di continuare a seguire la S. Messa in TV o in streaming, seguiremo questi orari: Sabato (S. Messa prefestiva) ore 18.00; Domenica ore 10.30 (trasmessa anche in streaming) e ore 18.00. Tutte le Messe si svolgeranno in chiesa parrocchiale. La nostra chiesa può ospitare un massimo di 133 fedeli per celebrazione e ci si dovrà sedere partendo dal primo posto libero più lontano dall’ingresso. Si potrà entrare in chiesa solo ed esclusivamente dalla porte a lato del portone centrale, muniti di mascherina e dopo accurata igienizzazione delle mani presso le postazioni indicate. Nessuno potrà più entrare o uscire dalla porticina del giardino parrocchiale. Si uscirà dalla chiesa partendo dall’ultima fila di sedie occupata, utilizzando il portone centrale, evitando di creare assembramenti. Le altre necessarie indicazioni verranno segnalate all’occorrenza. Appena possibile riprenderemo anche le celebrazioni feriali e riapriremo la segreteria parrocchiale.

Leggi tutto “Lui voce, Lui notizia”

Lui voce, Lui notizia

Carissimi amici,
ci adeguiamo al momento incerto che ancora stiamo vivendo e lo facciamo grazie alla tecnologia che abbiamo a disposizione.

Invito tutti a partecipare all’affidamento alla Madonna di Caravaggio che l’Arcivescovo celebrerà il giorno 1 maggio 2020, troverete il link sul sito della nostra parrocchia.

Inoltre vorrei invitarvi a vivere insieme il mese di Maggio secondo questi appuntamenti, ovviamente in streaming:

Leggi tutto “Lui voce, Lui notizia”

Lui voce, Lui notizia

Carissimi amici,
ci prepariamo a vivere questa “strana” Settimana Santa. Anche se non saremo tutti insieme, radunati nella nostra bella chiesa, potremo comunque seguire le celebrazioni di questa settimana in streaming collegandoci al sito della nostra Parrocchia. In particolare:

– Lunedì 6, martedì 7, mercoledì 8 alle ore 21.00 celebrazione della Compieta con una breve meditazione, che ci aiuterà ad entrare nel Sacro Triduo Pasquale;

– Giovedì 9, alle ore 21.00 celebrazione della S. Messa in Coena Domini (non è possibile realizzare il sepolcro e quindi ritrovarci per la tradizionale adorazione);

– Venerdì 10, alle ore 15.00, celebreremo la Passione del Signore e alle ore 21.00 la Via Crucis;

– Sabato 11, alle ore 21.00, celebreremo la Veglia Pasquale;

– Domenica 12, alle 10.30, celebreremo la S. Messa nel giorno di Pasqua;

– Lunedì 13, dell’Angelo, alle 10.30, celebreremo la S. Messa festiva.

Leggi tutto “Lui voce, Lui notizia”

Lui voce, Lui notizia

Per meditare

«Venuta la sera» (Mc 4,35). Così inizia il Vangelo che abbiamo ascoltato. Da settimane sembra che sia scesa la sera. Fitte tenebre si sono addensate sulle nostre piazze, strade e città; si sono impadronite delle nostre vite riempiendo tutto di un silenzio assordante e di un vuoto desolante, che paralizza ogni cosa al suo passaggio: si sente nell’aria, si avverte nei gesti, lo dicono gli sguardi. Ci siamo trovati impauriti e smarriti. Come i discepoli del Vangelo siamo stati presi alla sprovvista da una tempesta inaspettata e furiosa. Ci siamo resi conto di trovarci sulla stessa barca, tutti fragili e disorientati, ma nello stesso tempo importanti e necessari, tutti chiamati a remare insieme, tutti bisognosi di confortarci a vicenda. Su questa barca… ci siamo tutti. Come quei discepoli, che parlano a una sola voce e nell’angoscia dicono: «Siamo perduti» (v. 38), così anche noi ci siamo accorti che non possiamo andare avanti ciascuno per conto suo, ma solo insieme.

Leggi tutto “Lui voce, Lui notizia”